SVALUTAZIONE TITOLI SOSPESA ANCHE NEL 2024
L?"OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato il Documento Interpretativo 11 – aggiornato per i bilanci 2024 “Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati”. L?"a
L?"OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato il Documento Interpretativo 11 – aggiornato per i bilanci 2024 “Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati”. L?"a
Entro questo termine i condomini in qualità di sostituti d’imposta devono effettuare il versamento delle ritenute operate sui corrispettivi pagati nel mese precedente per prestazioni relative a contra
Termine ultimo, per i sostituti d'imposta, per il versamento del saldo dell'imposta sostitutiva, al netto dell'acconto versato, sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto matura
Termine per il versamento della prima rata dei contributi previdenziali, da effettuarsi con bonifico o carta di credito tramite la piattaforma 'Pago on line' presente all'interno dell'area riservata d
I soggetti iscritti alla gestione INPS artigiani e commercianti devono provvedere al versamento della rata trimestrale dei contributi IVS dovuti sul minimale di reddito.
Entro questo termine le Associazioni sportive dilettantistiche, Associazioni senza scopo di lucro e Associazioni pro-loco, che optano per l'applicazione delle disposizioni di cui alla legge n. 398/199
Termine ultimo per i contribuenti Iva trimestrali per il versamento dell'Iva dovuta per il quarto trimestre dell'anno precedente tramite F24 telematico.
Termine ultimo, per gli Enti ed organismi pubblici e per le Amministrazioni centrali dello Stato, per effettuare: - le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e sui redditi d
Termine ultimo per il versamento all'Inail della rata del premio di autoliquidazione.
I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca sono tenuti a versare all'INPS un contributo mensile, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato alla misura del salario convenzionale per i pe
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Importanti novità dal fronte fiscale: il Senato ha dato il via libera definitivo al Decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025). Dopo l’approvazione della Commissione Finanze e il voto finale dell’Assemblea di
Termine ultimo per la comunicazione da parte di Acquirente unico Spa all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle impre
Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine all'annotazione ne
I soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione che già possono adottare, in via opzionale, la trasmissione telematica dei corrispettivi, che
Si chiude il prossimo 30 settembre la finestra temporale, attiva dal 1° luglio 2025, per comunicare al GSE l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici da parte dei Sogg
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto nuovi modelli per il rilascio dei certificati da parte degli uffici del registro delle imprese.Sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 dell'8 lugli
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!